Skip to content

Il tuo cavallo e' zoppo e non sai come risolvere?

Sono La Dott.ssa Elisabetta Bacaro ed aiuto i cavalli zoppi e con problemi di postura a migliorare l'appoggio del piede e della postura con una sola visita e senza farmaci.

POSSO FARLO ANCHE CON CAVALLI LA CUI condizione e' stata data per cronica ed irrecuperabile.

Sono Medico Veterinario esperta nell’ortopedia equina, nello specifico sono focalizzata nella cura e guarigione di cavalli che presentano problemi di postura e di appoggio del piede.

Aiuto i cavalli che presentano problemi di postura e sono zoppi a tornare ad essere sani e prestanti, in sole 2 ore, senza l’utilizzo di farmaci e senza mandarlo al paddock per 6 mesi, grazie alla mia visita che prevede:

  • il curare la causa effettiva del dolore e della zoppia e non i soli sintomi;
  • valutazione e controllo dell’intero paziente e non solo il cambio del ferro;
  • Insegnamento ed ottimizzazione dell’allenamento del cavallo dalla riabilitazione post trauma fino al miglioramento della performance.

 A differenza di chi controlla solo la scarpa e propone cure a base di farmaci o il riposo in paddock per 6 mesi.

Io risolvo i problemi di postura dei cavalli con una sola visita, restituendogli forza ed agilità, in sole 2 ore.

Questo significa che grazie a me, se non è troppo tardi per intervenire, il tuo cavallo tornerà in forma smagliante senza avere mai più problemi di postura o di andamento, in 2 ore e senza somministrare farmaci.

La mia missione

La mia missione più grande, che mi smuove ogni giorno a studiare e aggiornarmi, è il curare le zoppie dei cavalli usando terapie non invasive e lavorare su cavalli sani cercando di ridurre le patologie attraverso un lavoro sempre più mirato ed efficace che segua un protocollo corretto.

25 anni
di
esperienza

95%
di
efficacia

visita
in sole 2 ore

Fan su Facebook:
17.000

“L’armonia del movimento, il gesto libero e la forza nasce dall'elasticità.”

elisabetta bacaro

La mia visita per il tuo cavallo

Visite su
Appuntamento

Visite di zoppia, apparato muscolo scheletrico, alimentazione stretching e laserterapia.







Comunicazione con i
Proprietari

Mentre visito, ti spiego quello che sto facendo passo dopo passo, così che la visita risulta trasparente ed anche tu puoi renderti conto delle cause che stanno facendo soffrire il tuo cavallo.




CARTELLA CLINICA AI
PROPRIETARI

Tutta la visita viene scritta in una cartella clinica che rimane al cliente dove sono ben descritti i dati del cavallo (angolo del piede, carico, appoggio, zone di atrofia, di maggior accrescimento, di infiammazione, di sovraccarico), valutazione dei muscoli e tutta la visita clinica del cavallo.

I Vantaggi di scegliere il mio metodo di lavoro

Controllare l’appoggio del piede in base alla postura del cavallo

Serve a poter lavorare con maniscalco/pareggiatore leggendo il cavallo nel suo insieme per evitare che subentrino infiammazioni e zoppie.

(Riducendo appena subentrano rigidità muscolari, contratture anche lievi, lavorando sul mantenimento dell’elasticità muscolare attraverso la pratica dello stretching, potenziando i muscoli con esercizi definiti e mirati).

Nutrizione mirata                                                            

Studiare un piano alimentare serve per nutrire il cavallo, dargli la forza per l’attività che deve svolgere, gestire i punti di debolezza

(che possono essere le articolazioni, l’eccessivo affaticamento, …)

attraverso l’utilizzo anche di mangimi complementari mirati e salvaguardare l’attività dell’apparato gastro-intestinale che è alla base della buona salute metabolica del cavallo.

Studiare  un programma di allenamento che va modificato nel tempo in base ai risultati

Porta ad avere un cavallo allenato, senza dolori, in forma e in salute sia a livello fisico che mentale, più predisposto al lavoro e con meno possibilità di infortuni.





E nel caso in cui il cavallo sia già zoppo?       

Qui, il mio approccio terapeutico parte nel cercare la causa e risolverla senza intervenire sul sintomo che il più delle volte scompare da solo.

Il metodo prevede di :

ristabilire la postura del cavallo partendo dall’appoggio del piede.

Lavorare sul ripristino dell’elasticità dei muscoli che per proteggersi dal dolore si sono modificati contraendosi, riallenando i muscoli che invece non sono stati allenati e questo riporta ad un equilibrio muscolare tendineo e legamentoso.

Shopping cart